Su di me
In questa pagina solitamente si elencano tutti i titoli di studio, la formazione e gli anni di esperienza fatti nelle varie strutture…
Te si, che hai deciso di leggere questa pagina… perché prima di una professionista con anni di formazione, sono una persona come te, con un vissuto e una storia da raccontare…
Cosa mi ha spinto a studiare Psicologia?
Ad un certo punto del mio percorso di studi, che andava in una direzione completamente opposta, ho sentito dentro di me il desiderio e la necessità di comprendere l’essere umano, le sue emozioni e i suoi comportamenti…
Il mettersi nei panni dell’altro, cogliere, comprendere e provare emozioni e sentimenti altrui.
ATTENZIONE questa… è un’abilità sociale molto utile ma ha anche il suo risvolto negativo… perché delle volte essere una persona empatica vuol dire caricarsi senza controllo di emozioni negative solo perché l’altro le sta vivendo…
Io l’ho scoperto con gli anni e ho imparato a gestirlo, sfruttando questo dono nella mia professione… ASCOLTARE, CONDIVIDERE e COMPRENDERE sono le abilità che ho potenziato fin da quando ero piccola e ho fatto di queste il mio pane quotidiano.


Sono Iscritta all’Albo degli Psicologi della regione Puglia con numero d’ordine 4444.
Nel 2012 ho conseguito la Laurea in “Psicologia Clinica e della Salute” presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti, con votazione 110/110 e Lode.
In seguito mi sono trasferita a Pesaro, città nella quale ho avuto modo di approfondire vari aspetti della psicologia, sviluppando un particolare interesse nei confronti della Psicopatologia dell’Apprendimento.
dai DSA alla presa in carico globale dell’età evolutiva” presso il – Centro di Psicoterapia e Scienze Umane – CPS – Rimini.
Mossa da domande, dubbi e dalla curiosità di comprendere come è fatto il nostro cervello e come funzionano le varie strutture e processi sottostanti l’apprendimento, ho perfezionato la mia conoscenza e preparazione, approfondendo il campo delle neuroscienze e della neuropsicologia.
Questo mi ha avvicinato agli studi condotti dal Prof. Benso, (Docente di Psicologia Fisiologica, Psicobiologia e Psicologia dell’Attenzione presso l’università di Bologna) offrendomi interessanti spunti per interventi clinici sempre più consapevoli.
Telefono
(+39) 327 173 0763
Dott.ssa Elena Elia Psicologa
eliaelena.e@gmail.com
Elena Elia Psicologa

Su di me
In questa pagina solitamente si elencano tutti i titoli di studio, la formazione e gli anni di esperienza fatti nelle varie strutture…
ECCO, IO NON VORREI PARTIRE DA QUI, ma piuttosto vorrei farmi conoscere da te..
Te si, che hai deciso di leggere questa pagina... perché prima di una professionista con anni di formazione, sono una persona come te, con un vissuto e una storia da raccontare...
Cosa mi ha spinto a studiare Psicologia?
Ad un certo punto del mio percorso di studi, che andava in una direzione completamente opposta, ho sentito dentro di me il desiderio e la necessità di comprendere l’essere umano, le sue emozioni e i suoi comportamenti...


“Sono una persona EMPATICA“ l’EMPATIA è la capacità che più mi affascina...
Il mettersi nei panni dell’altro, cogliere, comprendere e provare emozioni e sentimenti altrui.
ATTENZIONE questa... è un’abilità sociale molto utile ma ha anche il suo risvolto negativo... perché delle volte essere una persona empatica vuol dire caricarsi senza controllo di emozioni negative solo perché l’altro le sta vivendo...
Io l’ho scoperto con gli anni e ho imparato a gestirlo, sfruttando questo dono nella mia professione... ASCOLTARE, CONDIVIDERE e COMPRENDERE sono le abilità che ho potenziato fin da quando ero piccola e ho fatto di queste il mio pane quotidiano.
Ora vuoi conoscere la MIA FORMAZIONE? E’ arrivato il momento...
Sono Iscritta all’Albo degli Psicologi della regione Puglia con numero d’ordine 4444.
Nel 2012 ho conseguito la Laurea in “Psicologia Clinica e della Salute” presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti, con votazione 110/110 e Lode.
In seguito mi sono trasferita a Pesaro, città nella quale ho avuto modo di approfondire vari aspetti della psicologia, sviluppando un particolare interesse nei confronti della Psicopatologia dell’Apprendimento.
Ho approfondito quest’area frequentando un Master Annuale di II livello “Neuropsicologia e Psicodiagnosi:
dai DSA alla presa in carico globale dell’età evolutiva” presso il – Centro di Psicoterapia e Scienze Umane – CPS – Rimini.
Mossa da domande, dubbi e dalla curiosità di comprendere come è fatto il nostro cervello e come funzionano le varie strutture e processi sottostanti l’apprendimento, ho perfezionato la mia conoscenza e preparazione, approfondendo il campo delle neuroscienze e della neuropsicologia.
Questo mi ha avvicinato agli studi condotti dal Prof. Benso, (Docente di Psicologia Fisiologica, Psicobiologia e Psicologia dell’Attenzione presso l’università di Bologna) offrendomi interessanti spunti per interventi clinici sempre più consapevoli.
Perché affidarsi a me?
Telefono
Attraverso corsi, esami e supervisioni ho ottenuto la qualifica di TRAINER di I livello del TRATTAMENTO COGNITIVO INTEGRATO basato sul modello teorico elaborato e sviluppato dal Prof. F. Benso e dalla sua equipe di ricerca (A.N.C.C.R.I) E’ un trattamento utile al potenziamento delle abilità cognitive
Mi piace molto lavorare con i bambini e aiutarli a ritrovare quella serenità che spesso la scuola con le sue richieste fa perdere.
SCOPRI IL TRAINING ATTENTIVO COGNITIVOIl desiderio di perfezionare e completare la mia preparazione mi ha portato a frequentare la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso l’Istituto ITC di Padova con sede a Rimini, centro di alta formazione riconosciuta a livello nazionale ed internazionale. Ho sempre amato questo tipo di orientamento... ti spiegherò, all’interno del mio sito, in cosa consiste esattamente... Dal 2014 svolgo l’attività libero professionale, attualmente esercito come Psicologa e Psicoterapeuta nelle città di Pesaro e Riccione.
Stories That Inspire.
- By: mgpgadmin-2021
Con grande piacere annuncio che il nuovo sito è da oggi online. Contenuti rinnovati facilità...
- By: mgpgadmin-2021
Prima o poi noi genitori ci troviamo davanti ad un bivio, la decisione da prendere...

